Seguici su
Lo studio NK Design nasce dalla mia passione per l'arredamento e il design. Dopo anni di esperienza lavorativa come interior designer presso importanti aziende operanti nel settore dell'arredo e delle cucine (tra le quali Archeos, Grande Arredo, Assi d'Asolo), ho deciso di intraprendere un nuovo percorso lavorativo in modo autonomo, per poter spaziare a 360 gradi nel mondo del design d'arredo.
Grazie anche alla collaborazione con professionisti del settore, NK Design è in grado di offrire alle aziende ed ai privati servizi di elevata qualità.
Il progetto viene seguito in ogni aspetto, da quello progettuale a quello realizzativo.
I clienti possono avere un supporto completo che comprende la realizzazione del progetto d'arredo, la stesura di listini personalizzati, la produzione di cataloghi e progetti grafici fino alla pubblicazione del sito internet.
La passione e la creatività non hanno limiti.
Katia Nichele
Lo studio si avvale di software ed hardware di ultima generazione. I progetti vengono realizzati con sofisticati programmi 3D e Cad, oltre naturalmente avvalersi dell'esperta mano dei nostri collaboratori e dell'acquisita esperienza professionale.
Lo sviluppo dei nostri progetti comprende:Lo studio NK Design si appoggia a partners altamente qualificati e con un profilo professionale di certificata elevatura. Tutti i nostri collaboratori sono stati selezionati con attenzione, con la finalità di ottenere un risultato ed un prodotto pressochè perfetto. Aziende fornitrici di prodotti di prima qualità, professionisti rinomati nel loro settore, artigiani esperti ed attenti, accessori e materiali ricercati fanno sì che il nostro lavoro venga valorizzato al meglio.
Per la fornitura di elementi d'arredo ed accessori ci serviamo di aziende rinomate nel proprio settore: rivestimenti, marmi, quarzi, ardesie, tendaggi, imbottiti, elettrodomestici, materassi ecc. delle migliori marche.
Collaboriamo con professionisti del settore che ci permettono di offrire un servizio completo e di elevata qualità.
La realizzazione di ogni prodotto su misura viene affidato ad artigiani e falegnami esperti con elevati standard qualitativi.
I materiali utilizzati sono frutto di una continua ricerca dei migliori prodotti presenti nel mercato, e tecnicamente all'avanguardia.
Un oggetto di design è il frutto dello sforzo comune di molte persone dalle diverse specifiche competenze tecniche, industriali, commerciali, estetiche. Il lavoro del designer è la sintesi espressiva di questo lavoro collettivo. Quello che caratterizza la progettazione è proprio il rapporto continuo tra parecchi operatori, dall' imprenditore all'ultimo operaio.
Un buon progetto non nasce dall'ambizione di lasciare un segno, il segno del designer, ma dalla volontà di instaurare uno scambio anche piccolo con l'ignoto personaggio che userà l'oggetto da noi progettato.
«L'arte del decoratore consiste nel fare nelle case altrui quello che non si sognerebbe mai di fare nella propria».
Questi frammenti di elementi naturali, pezzetti di pietra, fossili, schegge di legno, cose martirizzate dagli elementi, raccattate lungo il bordo del mare, [...] che esprimono leggi fisiche, l'usura, l'erosione, lo scoppio, ecc., non solo hanno qualità scultoree, ma anche uno straordinario potenziale poetico.
Una città, a conti fatti, deve poter essere efficientemente vissuta. Una casa e un arredo devono poter essere abitati, e abitati confortevolmente. Una poltrona, una sedia devono essere nel senso più ampio della parola comode. Una macchina e un oggetto d'uso devono funzionare.